Mesi di confronto, dall’incontro tenuto lo scorso 19 settembre dell’anno appena trascorso presso il Palazzo Comunale di Castellana Grotte sul tema della tassa sui rifiuti 2016 (T.A.R.I.) tra il Sindaco, Antonella Vinella quale esponente della Delegazione Castellanese “Forza dei Consumatori” e 26 cittadini, ciascuno in rappresentanza di singole aree comunali denominate ‘Zone non Servite‘ per l’esposizione del malcontento sfociato in numerose lamentele, ufficializzate tramite un’apposita raccolta firme e depositate in una petizione collettiva presso il comune,
tra L’Assessore ai Tributi di Castellana Grotte e l’Associazione ‘Forza dei Consumatori’ Castellana Castellana Grotte (BA) in rappresentanza l’Amministratore Delegato Antonella Vinella.
La tavola rotonda, servita a rendere più equo e solidale il tributo, ha portato a modificare, anche se non ancora corposamente, il regolamento adottato dal Palazzo lo scorso anno, sull’attuazione delle agevolazioni previste sulla T.A.R.I. per le c.d. ‘Zone non Servite’ per le quali il servizio di raccolta non è previsto e per quelle dove il servizio non viene svolto perché comunque lontane dai primi ai punti di raccolta.
“Sono soddisfatta dell’intesa instaurata con la delegazione castellanese dell’associazione Forza dei Consumatori, un riferimento importante che consente di avere contezza delle esigenze dei cittadini e di mantenere con loro un dialogo proficuo e costante con l’Amministrazione Comunale.”- afferma l’assessore Valerio.
“Il piano disposto“ – sottolinea Vinella, amministratore delegato FdC-Castellana – “ci consente, almeno per il momento, di far applicare la prevista riduzione dell’80%, per quelle c.d. ‘Zone non Servite’ in cui non è previsto lo svolgimento del servizio di raccolta, abrogata nel regolamento comunale dello scorso anno, oltre i 4,5 Km carrozzabili dagli ultimi centri attivi di raccolta, nei limiti e secondo le modalità previste, anche se solo per il momento sulla sola quota fissa, nonché la riduzione del 60% sulla stessa per le c.d. ‘Zone non Servite’ oltre i 2,0 Km carrozzabili dagli ultimi centri attivi di raccolta, con l’obiettivo di andare incontro a tutta quella numerosa fascia di popolazione con disagio oggettivo.”
Questo è stato una prima tesa di mano dell’amministrazione verso i cittadini.
“Nonché” – puntualizza l’assessore ai tributi – “prevederemo una ulteriore riduzione su tutto il tributo derivante da un’economia mirata al Risparmio, che si aggirerà da euro 30,00 a euro 50,00 applicata sul residenziale e non.”
“La Delegazione Castellanese FdC” – conclude la responsabile – “nasce a tutela dei diritti dei Consumatori, utenti di beni e servizi, Risparmiatori e Contribuenti, e con onore e onere di rappresentanza resta ‘spiaggia’ dove approdare per esporre ed affrontare i disagi e i malcontenti dei cittadini della nostra bella Castellana Grotte.”
Relatore, Antonella Vinella.
30 Marzo 2017.