‘STOP’ bollette a 28 giorni: diritto al rimborso

LUCE e GAS: slitta a giugno 2019 la fine del “sistema di maggior tutela”
29 Dicembre 2017
Energia pulite per risparmiare
4 Febbraio 2018

‘STOP’ bollette a 28 giorni: diritto al rimborso

Compagnie obbligate, con legge 172 del 4 Dicembre 2017 e dalla delibera Agicom del 19 Dicembre 2017, a re-inserire la fatturazione a 30 giorni: dichiarata illegittima la  ‘furbettata’ dei 28 giorni.

Diritto al rimborso.

Molte le compagnie telefoniche (tra le quali Fastweb, Wind, Tre, Tim, Vodafone, Sky, ecc…) che avevano l’intento illegittimo, con l’inserimento della fatturazione a 28 giorni, di lucrare ai danni dei consumatori.

È sacrosanto il diritto degli utenti a richiedere ed ottenere il rimborso di quanto indebitamente versato, dal 23 Giugno 2017 in poi.

Inoltre, è stato previsto un rimborso forfettario di 50 euro da parte degli operatori che non adegueranno la fatturazione entro il 4 Aprile 2018.

Per chiedere il rimborso si hanno sostanzialmente tre possibilità:

  • inviare direttamente un reclamo alla propria compagnia telefonica con richiesta di rimborso di quanto  illegittimamente versato;
  • rivolgersi all’autorità per le comunicazioni  per una conciliazione in materia tra compagnia e consumatore;
  • rivolgersi alla sede più vicina FORZA dei Consumatori che vi seguirà passo dopo passo nella presentazione del reclamo con richiesta di rimborso.

Autore – Perito, Antonella Vinella.

08 Gennaio 2018

 

Iscriviti