Si è tenuto Domenica 5 Marzo l’incontro annuale tra il Consiglio Nazionale dell’Associazione Forza dei Consumatori e le Delegazioni Provinciali e Comunali della stessa associazione radicate in 5 regioni, Basilicata, Abruzzo, Puglia, Campania e Sardegna, presso il Palazzo della Biblioteca Comunale di Adelfia.
La Delegazione Castellanese FORZA dei Consumatori rappresentata dall’Amministratore Delegato Perito Antonella Vinella, a tutela dei diritti dei Consumatori, utenti di beni e servizi, Risparmiatori e Contribuenti, ha potuto esporre ed affrontare le problematiche della nostra bella Castellana Grotte con onore e onere di rappresentanza, tanti i problemi affrontati e le iniziative proposte;
la circumnavigation del Convegno ha approdato su diverse isole tematiche, aventi come denominatore ‘la tutela dei diritti dei consumatori’,
dall’importanza della corretta comunicazione per le associazioni dei consumatori sui Social, con l’intervento specialistico del Dott. Giacomo Pirolo, al dialogo con le pubbliche amministrazioni e gli enti locali, ai colossi energetici e telefonici, all’ alimentazione a ‘chilometro zero’ e ai progetti sociali uno in primis ‘l’Orto Didattico e Sociale’ con l’apporto del Presidente dell’associazione Progetto Futuro Antonio Chiechi, alla la testimonianza della Dott.essa Rosanna Caponio connessa all’azione di acquisto dei prodotti alimentari e alle dinamiche di sostenibilità dei modelli low cost – ” fondamentali sono azioni per evitare al nascere distorsioni normative e attivare meccanismi di confronto preventivo come il Progetto Marchio di Qualità e di condivisione delle iniziative in materia di Educazione Alimentare e di Etichettatura Trasparente con il coinvolgimento dei ministeri di riferimento.”,
alla ‘recidiva zero‘ per i detenuti dei carceri italiani intesi anch’essi come consumatori, con l’intervento del Resp. Nazionale FdC Progetto Carceri il Dott. Francesco Pulpito – ” la rieducazione del condannato purtroppo non passa attraverso le carceri e non sortisce oggi gli effetti sperati, poiché in loco si coltiva di fatto la cultura delinquenziale, che parte dalla cultura base fino ad arrivare ad un veri e propri Master di Specializzazione.”- e il progetto di reinserimento sociale attraverso un percorso di ‘formazione giornalistica’ per i detenuti,
alla fiscalità adeguata tra incentivi e bonus sviscerati dal Rag. Michele Armenise, alla medicina e corretta informazione, al rispetto del clima per una salute migliore,
alla mafia e la ricollocazione dei beni confiscati sul nostro territorio e ai disastri ambientali dell’ILVA, temi caldi del Presidente Avv. Leopoldo di Nanna – “Vogliamo rimanere liberi, senza condizionamenti esterni. Entreremo a gamba tesa in ogni situazione in cui c’è un abuso contro i Consumatori”.
Una giornata colma di contenuti, tante le iniziative e i progetti cantierizzati con la missione di Informare per Tutelare e Difendere il Consumatore.
Relatore, Antonella Vinella.
09 Marzo 2017.