Scopi Dell’associazione

  • Promuovere e sostenere l’esercizio dei diritti civili e sociali e il principio di sussidiarietà in attuazione (art. 117-118 Costituzione Italiana), organizzando momenti di formazione e informazione nelle scuole, parrocchie e ogni altro luogo di aggregazione, atti a rendere, anche attraverso il momento ludico, l’accrescimento dell’individuo. L’Associazione stipula protocolli di intesa con professionisti ed enti pubblici e privati, allo scopo di dare concreto sostegno all’accrescimento e alla consapevolezza dell’esercizio dei diritti del cittadino che sono garantiti dalla Costituzione italiana.
  • Tutelare e valorizzare i centri storici pugliesi e nazionali, nonché la storia e le tradizioni ed i prodotti tipici locali mediante attività di ricerca e promozione culturale, di comunicazione e sviluppo del turismo di interesse locale ed a fine sociale, da realizzarsi tramite organizzazione di fiere, mostre, convegni, visite, gite in luoghi di interesse storico-religioso, in masserie didattiche o centri di lavoro agricoli. A questo scopo saranno stipulati protocolli d’intesa con enti pubblici e privati, aziende e professionisti.
  • Sviluppare la partecipazione attiva e responsabile delle famiglie alla vita culturale e sociale tramite iniziative nelle scuole , in parrocchie e ogni luogo di aggregazione atte a diffondere la cultura e i valori umani di etica comportamentale, forme di educazione al consumo consapevole, al fine di sviluppare la consapevolezza della famiglia come valore centrale nella formazione dell’individuo e dell’importanza della socializzazione come forma di crescita dell’individuo stesso. Promuovere, formare e informare i cittadini sull’applicazione delle legge 109/96, sia fornendo il supporto necessario ai soggetti che sono vittime di attività derivanti da fenomeni mafiosi, sia partecipando in modo attivo alla gestione di beni confiscati che diffondendo la cultura antimafia nelle scuole, parrocchie e ogni altro luogo di aggregazione pubblica.
  • Organizzare e farsi promotrice di corsi, seminari, studi, convegni, pubblicazioni periodiche, attività sportive, manifestazioni culturali, di moda, gastronomiche, culturali, musicali, dello spettacolo, artistiche e dei mestieri, nonché esercitare ogni attività ritenuta utile al fine del conseguimento dello scopo sociale nell’interesse generale degli associati e dei cittadini tutti.
Iscriviti